PROGRAMMA

08.30 - 09.00 Registrazione dei partecipanti
09.00 - 09.15 Apertura dei lavori


SESSIONE 1
Moderatore: Edgardo Caverzasi
09.15 - 10.00 Peter Fonagy
Mentalization and new perspectives
10.00 - 10.15 Discussione
10.15 - 11.00 Anthony Bateman e Peter Fonagy
What do Borderlines need?
11.00 - 11.15 Discussione
 
11.15 - 11.45 coffee break


SESSIONE 2
Moderatore: Pierluigi Politi
11.45 - 12.30 Anthony Bateman
MBT treatment
clinical framework and new developments
12.30 - 13.00 Edgardo Caverzasi e MBT Group Pavia
Teaching MBT at the University
13.00 - 13.15 Discussione
 
13.15 – 14.15 light lunch


SESSIONE 3
14.15 - 15.30 Role playing con attore/paziente
a cura di Anthony Bateman e Peter Fonagy
15.30 - 15.45 Discussione


SESSIONE 4
Moderatore: Francesco Barale
15.45 - 17.15 Tavola Rotonda “Modelli di sviluppo psichico e modelli di psicoterapia: esiste un nesso?”
Anthony Bateman e Peter Fonagy discutono con:
Massimo Ammaniti, Martin Debanné, Vittorio Lingiardi,
Fabio Madeddu, Cristina Riva Crugnola
17.15 – 17.45 Verifica ECM - compilazione del questionario
17.45 – 18.00 Chiusura dei lavori

patrocini

Società
Psicoanalitica
Italiana


Società
Italiana
di Psichiatria



Società Italiana
di Psicoterapia Medica

documenti

Programma .pdf

contatti

Segreteria organizzativa
Echo Soc. coop.
Via Vittadini n. 7, 27100 Pavia
Tel. 0382 21725 – Fax 0382 532343
convegni@echo.pv.it - www.echo.pv.it

Segreteria scientifica
N. Brondino, E. Caverzasi, A. Cerniglia
cerni@unipv.it

Sede del convegno
Pavia, Almo Collegio Borromeo
Sala degli Affreschi - p.zza Borromeo 9