Quando si gestisce un blog o una pagina social, è fondamentale redigere un piano editoriale digitale (PED) per sfruttare al meglio gli strumenti di comunicazione usati, definire il target a cui vogliamo indirizzare i nostri contenuti e aumentare l’efficacia dei nostri post.
Per scrivere un piano editoriale si possono seguire questi passaggi:
Definire gli obiettivi: il primo passo è scegliere quale traguardo vogliamo raggiungere e quindi impostare i nostri contenuti e indirizzare le pubblicazioni verso quell’obiettivo. Per esempio, se abbiamo deciso di aumentare le visite e i “mi piace” su una pagina Facebook che parli di ambiente, il PED dovrà prevedere una serie di notizie e di post che parlino di riscaldamento globale, riduzione dei consumi o fonti di energia rinnovabili.
- Scegliere il target: insieme agli obiettivi bisogna decidere anche il pubblico a cui vogliamo rivolgere i nostri contenuti. A seconda del target variano anche il canale attraverso cui pubblicare (ad esempio Pinterest o Instagram se si tratta di immagini) e il tono, più formale o più colloquiale.
- Creazione dei contenuti: il cuore di un piano editoriale sono i contenuti, gli articoli del blog, i post sui social network, le news sul sito e tutti i testi che possono generare interesse nel nostro pubblico. Uno degli strumenti più utili è Google Trends, per verificare quali sono gli argomenti più cliccati del momento.
- Durante la stesura del testo bisogna fare particolare attenzione alle Keywords, ovvero le parole chiave che possono catturare l’attenzione dei lettori e che ottimizzano il nostro articolo per la SEO. Sui social, uno dei modi per evidenziare le keywords è sicuramente l’hashtag.
Leggi i nostri consigli su come usare gli hashtag. - Redigere un calendario editoriale: è importante pubblicare i post al momento giusto. Nel calendario editoriale si possono prevedere le pubblicazioni dei post giorno per giorno, facendo attenzione agli eventi che interessano il pubblico come giornate internazionali, giornate mondiali o mese della prevenzione. Per decidere il giorno e l’ora esatti in cui far apparire i nostri contenuti, possiamo sfruttare la programmazione dei post su facebook